Condividi l'Articolo sui Social

Voci dal Myanmar, Sabato 3 a Pasturo, e raccolta fondi per aiuti a Introbio

ll terremoto in Myanmar ha colpito quasi 200.000 persone, molte delle quali si trovano ora in gravi difficoltà. La stagione dei monsoni è imminente, e le piogge incessanti, che cadono giorno e notte, rappresentano una sfida terribile, con il rischio di frane, alluvioni e malattie.

Nel frattempo, il regime militare continua a colpire obiettivi civili con bombardamenti indiscriminati. In poche settimane sono stati registrati centinaia di attacchi aerei in tutto il paese.

Gli aiuti umanitari internazionali sono sotto il controllo del regime, che li sfrutta come strumento di manipolazione politica, impedendo che raggiungano chi ne ha disperatamente bisogno. I biscotti di emergenza dell’ONU vengono addirittura venduti nei mercati di Nay Pyi Daw, un chiaro segno di corruzione e di come vengano gestiti questi aiuti.

Myanmar Community In Italy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *