Valsassina: ricordi svaniti di tempi passati
Le guide alpine dell’ottocento, ricordano sempre ai cari lettori che passano per Introbio di visitare…
Maggiori informazioniLe guide alpine dell’ottocento, ricordano sempre ai cari lettori che passano per Introbio di visitare…
Maggiori informazioniIl 5 Luglio la Chiesa Cattolica venera come Santo Ulrico o Ulderico (in latino Udalricus).…
Maggiori informazioniSol Mi Do La- La Re Sol Mi- Do…c’è una terra silenziosa dove ognuno vuol…
Maggiori informazioniSiamo lieti di invitarvi all’inaugurazione del Lake Como Museum, un nuovo spazio dedicato alla storia,…
Maggiori informazioniSi svolgerà il prossimo giovedì 10 luglio alle 18 nella sala conferenze del Civico Planetario…
Maggiori informazioni“Esiste un mondo sommerso, sotto le Piramidi di Giza, fatto di tunnel, pozzi, forse addirittura…
Maggiori informazioniSi è svolto in Moldavia dal 16 al 20 Giugno un convegno sui “vini dealcolati”…
Maggiori informazioniSlogan fascisti, ottimo strumento per mantenere il potere anche nelle nostre Valli Dal 1922 al…
Maggiori informazioniAi crocicchi, lungo i sentieri, in cima a un costone, accanto a un muretto di…
Maggiori informazioniIl civico istituto musicale “G. Zelioli” di Lecco si conferma una realtà viva e formativa…
Maggiori informazioniPaolo Lanfossi (Pavia, 1798 – Lodi, 1876), botanico-naturalista, si occupa anche di ornitologia, insegna storia…
Maggiori informazioniLA GIURIA DELLA IX EDIZIONE DEL PREMIO ANTONIA POZZI COSTITUITA DA:AVE COMIN (PRESIDENTE DI GIURIA)…
Maggiori informazioniLa Casa Rossa di Cortenova è Villa De Vecchi, adagiata, come una vecchia signora col…
Maggiori informazioniBELLANO TRA ARTE, STORIA E FEDE I Custodi del Patrimonio GIUGNO 2025 APERTURE Chiesa di…
Maggiori informazioniLa Valsassina è percorsa da una ciclabile accessibile a tutti, anche ai vecchi lenti e…
Maggiori informazioniLe immagini mariane nei libri antichi dedicati in special modo alle storie dei santuari, esprimono…
Maggiori informazioniBarzio e i fumetti? Promessi Sposi! Si è concluso tra l’entusiasmo e la richiesta a…
Maggiori informazioniVenerdì 30 maggio, presso il Palazzo delle Paure a Lecco, si è tenuto il convegno…
Maggiori informazioniGiovanni Ambrogio Torriani originario di Indovero divento’ l’ottantanovesimo Vescovo di Como negli anni 1666-1679.L’ entrata…
Maggiori informazioniIl cardinal Scola, papa Francesco e la vecchiaiaIl 30 maggio si presenta il libro in…
Maggiori informazioni