Condividi l'Articolo sui Social

Tra Casargo, Margno e Taceno i nostri passi hanno ripercorso gli antichi sentieri per poi terminare presso la Vigna di Indovero.
Camminare insieme, cantando, è un atto d’amore verso la nostra terra.
È un richiamo che viene da lontano, dalle voci di chi ci ha preceduto, dalle note dei canti che un tempo risuonavano questi luoghi, dove il canto era un modo per alleviare la fatica per il duro lavoro nei campi.
Tante donne hanno indossato lo “Stampato” per dare vita a una giornata che non è solo festa, ma identità e tradizione che va tramandata e condivisa.
Ogni nota, ogni parola, ogni sguardo verso questi prati, verso questi edifici rurali e verso queste chiese è stata una carezza alla tradizione e un ponte verso il futuro.
Arrivederci al secondo sabato di luglio 2026
Grazie ai volontari, all’associazione le Nostre Radici di Indovero, agli Alpini di Margno e Crandola che hanno reso possibile tutto questo a chi ha camminato con noi. La voce delle Alpi è anche la tua!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *