Giovedì 7 agosto, sarà ufficialmente aperto il nuovo parcheggio in zona industriale a Premana. L’infrastruttura – dotata di 16 posti auto pubblici al piano superiore e 14 coperti al piano terra – rappresenta un intervento strategico per migliorare la viabilità, la logistica e l’accessibilità nella zona produttiva, andando incontro alle esigenze di aziende, lavoratori e cittadini.
Il parcheggio resterà accessibile gratuitamente fino a fine settembre. Da ottobre, entrerà in vigore la gestione a pagamento nei giorni di sabato, domenica e festivi tramite parchimetro.
L’opera, del valore complessivo di € 410.000, è stata cofinanziata grazie a un contributo di € 292.000 da parte di Regione Lombardia tramite bando dedicato, mentre i restanti €118.000 sono stati stanziati dal bilancio comunale.
Il progetto rientra tra le azioni previste dall’Accordo AREST (Accordo di Rilancio Economico, Sociale e Territoriale) RI.PRE.SA. Riprogettare Premana con sapere, promosso dal Comune di Premana e siglato con Regione Lombardia e il Consorzio Premax. L’Accordo, finanziato da Regione con un contributo di 1.992.000,00 € per un investimento complessivo di 2.941.500,00, € ha l’obiettivo di rafforzare il distretto produttivo delle forbici e coltelli, migliorare le infrastrutture locali e diversificare l’economia in chiave turistica e multisettoriale.
Questa infrastruttura si aggiunge agli interventi già avviati o in corso nell’ambito dell’Accordo AREST, tra cui:
• la riqualificazione dell’area FIM,
• le opere di mitigazione del rischio idrogeologico,
• la formazione specializzata con il progetto “Premacademy”,
• la riqualificazione logistica delle aree Via Roma e Giabbio.
“L’apertura del nuovo parcheggio in zona industriale rappresenta un passo concreto verso il potenziamento infrastrutturale del territorio premanese, cuore del distretto delle forbici e dei coltelli” ha dichiarato il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini.
“Oggi consegniamo a Premana un’opera funzionale e strategica, a servizio delle aziende e della comunità. – ha commentato l’Assessore del Comune di Premana a Territorio, Urbanistica, Bilancio, Attività produttive e Sviluppo Marchio Premana, Giovanni Gianola – Questo parcheggio è solo uno dei tasselli del più ampio progetto di rilancio territoriale che stiamo portando avanti grazie all’Accordo AREST”.