Condividi l'Articolo sui Social

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato martedì la mozione presentata dal Consigliere di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, con cui si chiede alla Giunta Regionale di impugnare la sentenza del TAR che ha esteso il divieto di caccia su 475 valichi montani in tutta la Lombardia, bloccando l’attività venatoria su oltre 110.000 ettari di territorio. Secondo quanto stabilito dalla sentenza, i valichi interessati in provincia di Lecco risulterebbero essere 71. 53 interamente ricompresi nel territorio provinciale, a cui si sommerebbero 13 ricadenti tra le provincie di Lecco e Bergamo, 3 tra Lecco e Como e 2 tra Lecco e Sondrio. Ad oggi, i valichi individuato sono appena 6: 3 definitivi e 3 presunti – Roccoli Lorla, Forcella di Artavaggio e Passada – per i quali era stato fissato un termine di 24 mesi di monitoraggio per poter dimostrare che non vi fosse passaggio di rotte migratorie.
Tale ampliamento è stato contestato dal lecchese Giacomo Zamperini, primo firmatario della mozione, ritenendolo privo di fondamento tecnico-scientifico e lesivo dell’autonomia regionale.
“Per la provincia di Lecco la situazione è particolarmente grave – dichiara Zamperini – dove i valichi ad oggi ufficialmente riconosciuti erano pochissimi e dopo la sentenza rischiano di decuplicare con un aumento di oltre il 1000%, compromettendo così l’esercizio dell’arte venatoria in tutte le aree montane del nostro territorio.

“Non potevamo rimanere in silenzio di fronte alla richiesta di aiuto di circa duemila cacciatori lecchesi.
Il documento impegna la Giunta Regionale a sospendere procedure come la revoca delle autorizzazioni di appostamenti fissi.
Chiediamo con forza – aggiunge Zamperini – un intervento a livello nazionale che tenga conto dei cambiamenti che in oltre trent’anni hanno modificato radicalmente il mondo venatorio, basti pensare al numero di cacciatori in costante diminuzione ed ai cambiamenti climatici.”

GIACOMO ZAMPERINI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *