Condividi l'Articolo sui Social

Inaugurata venerdì 11 aprile alle 18, è visitabile dal 12 aprile all’11 maggio in Torre Viscontea la mostra “La Storia dell’alpinismo lecchese e i Piani Resinelli nelle fotografie di Pino Comi”, promossa dalla sezione di Lecco del CAI insieme al Comune di Lecco. L’esposizione è curata da Alberto Benini e Pietro Corti.

In mostra gli scatti già esposti nel 1974 nell’ambito dell’allestimento per i cento anni del Cai di Lecco e nel 1986 per il 40° anniversario dei Ragni della Grignetta, nonché pubblicati nel volume Quando i Resinelli si chiamavano “I Roccoli”. Circa novanta immagini con didascalie originali dattiloscritte, suddivise in sette ambiti tematici, che hanno come soggetto principale i Piani Resinelli e ne raccontano la storia.

Così l’assessora alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza: “Torna in città un appuntamento atteso e ricorrente, la rassegna culturale Monti Sorgenti promossa dal Cai Lecco, che presenta al suo interno una mostra allestita in Torre Viscontea, realizzata in collaborazione con il Comune di Lecco. Una mostra fotografica che parla di alpinismo lecchese e dei Piani dei Resinelli. Attraverso gli scatti di Pino Comi tocchiamo con mano tratti di storia dell’alpinismo lecchese, le sue tradizioni, i luoghi ricorrenti e i suoi personaggi, per un’esposizione che, in linea coi nostri obiettivi, promuove e valorizza la cultura a partire dalle radici locali”.

La mostra sarà visitabile gratuitamente il giovedì dalle 10 alle 13, venerdì e sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18.

La mostra rientra tra le iniziative di “Monti Sorgenti“: sempre all’interno di questa rassegna promossa dal CAI Lecco, sabato 12 aprile è in programma il convegno “La Montagna che fa bene a tutti – Esperienze di Montagnaterapia”, promosso unitamente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST di Lecco. Appuntamento al Centro Civico Pertini di Germanedo alle 8.45 alle 13.30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *