Salta al contenuto
Valsassinaoggi

Valsassinaoggi

Il giornale che mancava in Valsassina. Email : redazione@valsassinaoggi.it

Valsassinaoggi
Valsassinaoggi

Il giornale che mancava in Valsassina. Email : redazione@valsassinaoggi.it

  • Attualità
  • Opinioni
  • Cultura
  • Eventi
Attualità

Festa d’Estate per i bambini del Niguarda

Sabato 13 Luglio. In una serata risparmiata dal maltempo motivo per il quale gli organizzatori…

Maggiori informazioni
Attualità

CALCIO LECCO AL VIA LA STAGIONE 2024/2025

È ufficialmente iniziata con il raduno alle 18 allo stadio Rigamonti-Ceppi la stagione 2024/25 della…

Maggiori informazioni
Attualità

L’Unitre in visita al COE

“La scelta del volontariato è rivoluzionaria perché si pone in netta antitesi non solo con…

Maggiori informazioni
Fiori e Piante

LA SORELLA BELLA DELLA SALVIA

Bello vero? Il viola quasi luminescente dei fiori di questa pianta, comunissima nei nostri prati,…

Maggiori informazioni
Fiori e Piante

DRUPE ROSSE IN VALVARRONE

Si chiama ilex, ma è molto più noto come agrifoglio. Le drupe di un rosso…

Maggiori informazioni
Social

Biden: piena solidarietà al Presidente Nixon

Maggiori informazioni
Fiori e Piante

Le radici della Grappa

Di solito la si può incontrare in montagna, oltre i mille metri, in piccole zolle…

Maggiori informazioni
Cultura

La drammatica storia di Alex in un incontro dell’Uniter Valsassina

“Alex era un ragazzo pieno di vita, gioioso, attivissimo , non stava mai fermo un…

Maggiori informazioni
Cultura

La Biblioteca Manzoniana di Barzio

Venerdi scorso 12 Luglio 2024, presso la Biblioteca di Barzio, molto interessante la conferenza sul…

Maggiori informazioni
Cultura

A Villasanta (MB) il Festival della Geografia sulla Montagna

La sesta edizione del Festival delle Geografie di Villasanta – IL LIBRO DEL MONDO, che…

Maggiori informazioni
Attualità

Tre giorni in Valsassina e Lago

L’Azione cattolica ambrosiana organizza dal 13 al 15 luglio una serie di uscite tra Ballabio,…

Maggiori informazioni
Attualità

Bomba d’acqua in provincia di Lecco, superlavoro dei Vigili

Forti piogge stamattina in provincia di Lecco, superlavoro dei Vigili del Fuoco. Oltre alla provincia…

Maggiori informazioni
Cultura

Una forchetta d’argento smarrita a Introbio nel 1851

Abbastanza curioso l’Editto emanato nel settembre 1851 dalla Pretura di Lecco (ancora sotto il dominio…

Maggiori informazioni
Cultura

Al via dal 17 Luglio Tra Lago e Monti

Tra Lago e Monti Sede: territorio della provincia di Lecco Comuni coinvolti:Lecco, Barzio, Cremeno, Cassina,…

Maggiori informazioni
Attualità

Finanziamenti per l’antincendio boschivo

ANTICENDIO BOSCHIVO, DA REGIONE LOMBARDIA 8 MILIONI PER LA DIFESA DAL FUOCO E IL SUPPORTO…

Maggiori informazioni
Attualità

Ricordato Don Pedretti

domenica 7 luglio 2024 nella Chiesa di Sant’Alessandro a Barzio / Decanato della Valsassina è…

Maggiori informazioni
Attualità

Nuova Direttrice al COE di Barzio

Buon lavoro a Chiara Mignolli, nuova Direttrice della nostra Associazione!Laureata in Scienze Politiche e Sociali…

Maggiori informazioni
Opinioni

Il Soccorso Alpino si appella alla autoresponsabilità degli escursionisti

Il principio di autoresponsabilità per la sicurezza degli escursionisti in montagna è uno dei punti…

Maggiori informazioni
Attualità

Bando per contributi ai Rifugi

APRE OGGI, 10 LUGLIO, IL ‘BANDO RIFUGI 2024’ LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE FINO AL…

Maggiori informazioni
Attualità

Campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino BanfiL’Arma dei Carabinieri rivolge…

Maggiori informazioni

Paginazione degli articoli

1 … 83 84 85 86

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Previsioni Meteo


Meteo
Condividi

Condividi gli Articoli

Grazie per la condivisione

Invia un Messaggio

Ultimi Articoli

I Dazi, sanzioni che colpiscono i popoli

Slogan fascisti ancora sui muri di qualche casa in Valle

Sbigottimento per il “tradimento” della Sindaca di Introbio

Questo strano “shopping” di Sindaci

Forte di Montecchio d’estate aperto tutti i giorni

Pulizia dei sentieri a Premana

Ordinanza per il caldo: proibito lavorare all’aperto dalle h. 12,30 fino alle h. 16

Un incendio distrugge un capanno nei boschi di Ballabio

Tragico incidente a Premana causato da un Quad

Rinnovato l’accordo tra Soccorso Alpino e Motociclisti

Categorie del sito

I Video di Valsassinaoggi.it

Museo dell’Elettricità a Introbio

Leggi di più

Menu Articoli

  • Attualità
  • Opinioni
  • Cultura
  • Eventi

Articoli giornalieri

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Ultimi commenti

  1. enzo patuzzi su Chi si ricorda delle stragi contro i popoli ?21 Giugno 2025

    E' terribile leggere nella Storia come l'Umanità ha vissuto e continua a vivere stragi contro i popoli. Ne sento fortemente…

Articoli in evidenza

Slogan fascisti ancora sui muri di qualche casa in Valle

2 Luglio 2025
Forte di Montecchio d’estate aperto tutti i giorni
1 Luglio 2025
Marisa Fondra, mostra di pittura a Introbio
29 Giugno 2025
Santelle, le chiese povere della Lombardia
29 Giugno 2025
Premiati giovanissimi musicisti
26 Giugno 2025

UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' VALSASSINA

Argomenti

Ambiente Cronaca Cultura Economia Evidenza Introbio Lago Lecco Politica Salute Scuola Società Sport Valsassina

Ultimi Articoli

Opinioni

I Dazi, sanzioni che colpiscono i popoli

Cultura In Evidenza

Slogan fascisti ancora sui muri di qualche casa in Valle

Attualità In Evidenza

Sbigottimento per il “tradimento” della Sindaca di Introbio

In Evidenza Opinioni

Questo strano “shopping” di Sindaci

Valsassinaoggi

Valsassinaoggi

Il giornale che mancava in Valsassina. Email : redazione@valsassinaoggi.it

Direttore: Enrico Baroncelli © | Blogus di Themeansar.

  • Attualità
  • Opinioni
  • Cultura
  • Eventi