Salta al contenuto
Valsassinaoggi

Valsassinaoggi

Il giornale che mancava in Valsassina. Email : redazione@valsassinaoggi.it

Valsassinaoggi
Valsassinaoggi

Il giornale che mancava in Valsassina. Email : redazione@valsassinaoggi.it

  • Attualità
  • Opinioni
  • Cultura
  • Eventi
Attualità

Finanziamenti per l’antincendio boschivo

ANTICENDIO BOSCHIVO, DA REGIONE LOMBARDIA 8 MILIONI PER LA DIFESA DAL FUOCO E IL SUPPORTO…

Maggiori informazioni
Attualità

Ricordato Don Pedretti

domenica 7 luglio 2024 nella Chiesa di Sant’Alessandro a Barzio / Decanato della Valsassina è…

Maggiori informazioni
Attualità

Nuova Direttrice al COE di Barzio

Buon lavoro a Chiara Mignolli, nuova Direttrice della nostra Associazione!Laureata in Scienze Politiche e Sociali…

Maggiori informazioni
Opinioni

Il Soccorso Alpino si appella alla autoresponsabilità degli escursionisti

Il principio di autoresponsabilità per la sicurezza degli escursionisti in montagna è uno dei punti…

Maggiori informazioni
Attualità

Bando per contributi ai Rifugi

APRE OGGI, 10 LUGLIO, IL ‘BANDO RIFUGI 2024’ LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE FINO AL…

Maggiori informazioni
Attualità

Campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino BanfiL’Arma dei Carabinieri rivolge…

Maggiori informazioni
Attualità

Corsi d’acqua pericolosi: scomparsi due ragazzi in Val Masino e a Muzza

Sono in corso da dopo le 14 del 9 Luglio le ricerche nelle acque del…

Maggiori informazioni
Valsassina

SP 67: LAVORI AL VIADOTTO DI PREMANA

Sono entrati nel vivo i lavori di consolidamento del viadotto in località Giabbio a Premana…

Maggiori informazioni
Attualità

Finanziati anche i Musei La Fornace e Resinelli

Finanziato il progetto del Sistema Museale della provincia di Lecco Il Sistema Museale della provincia…

Maggiori informazioni
Attualità

Referendum CGIL sul lavoro, obiettivo raggiunto

Lunedì 8 luglio si è conclusa la raccolta delle firme in formato cartaceo – è…

Maggiori informazioni
Attualità

E’ (finalmente) arrivata l’Estate ?

E’ arrivata l’Estate, temperature alte in Lombardia 35 gradi a Milano e dintorni (Monza e…

Maggiori informazioni
Attualità

Aumenti salariali consistenti per i dipendenti della BCC

Nelle prime ore di martedì 9 luglio 2024 la FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiana) e…

Maggiori informazioni
Attualità

Chiusa e riaperta la Lecco- Ballabio

A causa di uno smottamento è temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la…

Maggiori informazioni
Cultura

Storia del Monastero di Cantello

“Nelle somità, vi è fabbricato un bel Monastero de R. Matri del ordine di santo…

Maggiori informazioni
Attualità

Smottamenti tra Bellano e Parlasco

Diversi interventi dei Vigili del fuoco per smottamenti tra Bellano Parlasco e Vendrogno, a causa…

Maggiori informazioni
Social

Un cartello in Chiesa

Un cartello d’avviso in Chiesa

Maggiori informazioni
Valsassina

Oggi parte “Piani Resinelli 2024”

Al via la quinta edizione della rassegna turistico-culturale “Piani Resinelli 2024 – Conosci, vivi ed…

Maggiori informazioni
Attualità

Ballabio soddisfatta della regolamentazione sul tunnel

Al fine di regolamentare la movimentazione dei mezzi impiegati nell’esecuzione dei lavori per la messa…

Maggiori informazioni
Cultura

In memoria dell’abate Antonio Stoppani, inaugurata mostra a Esino Lario

Il 6 Luglio 2024 presso il museo delle Grigne di Esino Lario, a cura del…

Maggiori informazioni
Attualità

Il Monastero del Cantello, luogo di Spiritualità e di Misericordia

E’ dal 1407, da quando Santa Guarisca Arrigoni fondò il Monastero del Cantello, di cui…

Maggiori informazioni

Paginazione degli articoli

1 … 84 85 86

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Previsioni Meteo


Meteo
Condividi

Condividi gli Articoli

Grazie per la condivisione

Invia un Messaggio

Ultimi Articoli

Al COE di Barzio la formazione per il Servizio Civile Universale

Una professoressa di Introbio in Moldavia per parlare di “vini dealcolati”

Troppi incidenti nella raccolta funghi

RIUNITO IL TAVOLO ISTITUZIONALE PER LA RIELLO S.P.A. SEDE DI LECCO

Parcheggi a pagamento a Introbio

I Dazi, sanzioni che colpiscono i popoli

Slogan fascisti ancora sui muri di qualche casa in Valle

Sbigottimento per il “tradimento” della Sindaca di Introbio

Questo strano “shopping” di Sindaci

Forte di Montecchio d’estate aperto tutti i giorni

Categorie del sito

I Video di Valsassinaoggi.it

Museo dell’Elettricità a Introbio

Leggi di più

Menu Articoli

  • Attualità
  • Opinioni
  • Cultura
  • Eventi

Articoli giornalieri

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Ultimi commenti

  1. enzo patuzzi su Chi si ricorda delle stragi contro i popoli ?21 Giugno 2025

    E' terribile leggere nella Storia come l'Umanità ha vissuto e continua a vivere stragi contro i popoli. Ne sento fortemente…

Articoli in evidenza

Una professoressa di Introbio in Moldavia per parlare di “vini dealcolati”

2 Luglio 2025
Slogan fascisti ancora sui muri di qualche casa in Valle
2 Luglio 2025
Forte di Montecchio d’estate aperto tutti i giorni
1 Luglio 2025
Marisa Fondra, mostra di pittura a Introbio
29 Giugno 2025
Santelle, le chiese povere della Lombardia
29 Giugno 2025

UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' VALSASSINA

Argomenti

Ambiente Cronaca Cultura Economia Evidenza Introbio Lago Lecco Politica Salute Scuola Società Sport Valsassina

Ultimi Articoli

Attualità

Al COE di Barzio la formazione per il Servizio Civile Universale

Cultura In Evidenza

Una professoressa di Introbio in Moldavia per parlare di “vini dealcolati”

Attualità

Troppi incidenti nella raccolta funghi

Attualità

RIUNITO IL TAVOLO ISTITUZIONALE PER LA RIELLO S.P.A. SEDE DI LECCO

Valsassinaoggi

Valsassinaoggi

Il giornale che mancava in Valsassina. Email : redazione@valsassinaoggi.it

Direttore: Enrico Baroncelli © | Blogus di Themeansar.

  • Attualità
  • Opinioni
  • Cultura
  • Eventi