Vigili allertati per il maltempo
Sono circa 60 gli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati dai Vigili del fuoco di Lecco Valmadrera e Merate
La zona più colpita è quella del meratese nei giorni 7 e 8 Luglio
Interventi per danni d’ acqua, tetti scoperchiati e taglio piante per il ripristino della viabilità e delle zone interessate.
Altri interventi in corso ma la situazione sta migliorando
In particolare in Valvarrone
COMUNE VALVARRONE 12:30
INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO A VALVARRONE PER UN SOCCORSO PERSONA IN AMBIENTE IMPERVIO
I Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano, insieme al Reparto Volo, sono intervenuti con le squadre SAF ( speleo alpino fluviali )per soccorrere una persona di circa 70 anni scivolata nel bosco e poi finita nel torrente Valvarrone.
Dopo aver localizzato la persona, i Vigili del Fuoco l’hanno messa in sicurezza e l’hanno trasportata tramite l’elicottero “Drago” in una zona sicura, dove è stata affidata ai sanitari del 118.
La persona era in principio di ipotermia e dopo le prime cure è stata portata in ospedale. Grazie all’intervento tempestivo delle squadre, la persona è stata tratta in salvo.
L’operazione è stata condotta con successo grazie alla collaborazione tra le diverse squadre coinvolte, garantendo la sicurezza e il soccorso della persona in difficoltà.
Intervento di Soccorso tecnico urgente durato circa 1 ora e 45 minuti
INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO A CREMIA E DERVIO PER SOCCORSO SURFISTA
I Vigili del Fuoco, in collaborazione con la Guardia Costiera, hanno attivato una ricerca sul Lago di Como per soccorrere un surfista che non aveva fatto rientro dopo diverse ore dall’uscita da un campeggio.
La ricerca è stata condotta dal lago e dal cielo tramite l’elicottero “Drago” dei Vigili del Fuoco, mentre le squadre nautiche dei Vigili del Fuoco da Dongo e Bellano sono state inviate a bordo di gommoni da soccorso.
Durante la ricerca, la squadra nautica del Comando Provinciale di Lecco, distaccamento di Bellano, ha trovato il surfista in difficoltà davanti all’abitato di Dervio, in una zona del lago caratterizzata da forte vento.
Il surfista è stato recuperato a bordo e riportato in luogo sicuro, dove lo attendevano i familiari. L’intervento di soccorso tecnico urgente è stato condotto con successo, grazie alla collaborazione tra le diverse squadre coinvolte.
I Vigili del Fuoco e la Guardia Costiera hanno lavorato insieme per garantire la sicurezza e il soccorso della persona in difficoltà, dimostrando la loro efficacia e professionalità in situazioni di emergenza.




