Condividi l'Articolo sui Social

Nuovo stanziamento da 1,5 milioni di euro destinato al bando Olimpiadi della Cultura, che porta a 33 i progetti finanziati da Regione Lombardia, per un investimento complessivo di 3 milioni di euro.

“Anche questa seconda fase del bando – commenta il consigliere regionale Giacomo Zamperini – riconosce e valorizza il ruolo della provincia di Lecco, con ben 6 progetti selezionati che coinvolgono enti pubblici, associazioni del terzo settore, università e fondazioni culturali. Iniziative che spaziano dal teatro alla musica, dalla divulgazione scientifica alla memoria storica, dalla fotografia alla valorizzazione paesaggistica, coinvolgendo tanti Comuni e territori della nostra provincia.”

Questi alcuni dei progetti finanziati

A.T.I.R. – Progetto “Corpus”

Finanziamento: 100.000 €
Territori coinvolti: Milano, Civate, Ponte in Valtellina, Tirano, Cosio Valtellino
Descrizione: Spettacoli dal vivo nei teatri e in luoghi di montagna sul tema del corpo e dei suoi limiti. Laboratori teatrali inclusivi per persone con disabilità e fragilità, lezioni-spettacolo in RSA e case di riposo.

Provincia di Lecco – Progetto “ConoSCIamo”

Finanziamento: 100.000 €
Territori coinvolti: Lecco, Barzio, Monticello Brianza, Mandello del Lario, Varenna
Descrizione: Un percorso culturale e immersivo che racconta la storia dello sci e il patrimonio delle montagne lombarde. Coinvolge 30 musei lungo la “Via Olimpica”, tra sport, tradizione e paesaggio, con attività educative e interattive rivolte a tutte le età.

Università degli Studi di Milano – Progetto “Aqua Vitae”

Finanziamento: 98.423 €
Territori coinvolti: Milano, Morbegno, Abbadia Lariana, Varenna, Bellano, Dervio
Descrizione: Valorizzazione del territorio olimpico lombardo attraverso il tema dell’acqua e della salute. Attività culturali, educative e ambientali lungo l’asse Milano-Bormio, con un focus su sana alimentazione, attività fisica e cultura locale.

Associazione Terzo Paesaggio ETS – Progetto “Pane Nostro”

Finanziamento: 89.000 €
Territori coinvolti: Milano, Teglio, Colico, Morbegno, Valfurva
Descrizione: Un progetto itinerante lungo la Strada Olimpica, con il Forno Mobile del Pane e riti di panificazione collettiva. Attività culturali in spazi pubblici e siti storici, con laboratori e performance ispirate all’Ultima Cena, rivolte a giovani e persone fragili.

Orchestra da Camera Canova APS – Progetto “Piano Olimpico”

Finanziamento: 96.987 €
Territori coinvolti: Milano, Monza, Lecco, Morbegno, Sondrio, Bormio, Tirano, Teglio, Varese
Descrizione: Itinerario musicale lungo la Statale 36 in parallelo al percorso della fiaccola olimpica. Tre filoni – concerti orchestrali, spiritual music e social music – per unire territori e comunità attraverso la musica.

Comitato Cultura + Impresa – Progetto “Mountain Echoes”

Finanziamento: 100.000 €
Territori coinvolti: Milano, Lecco

Descrizione: Un progetto artistico e immersivo che trasforma i suoni e le voci della Valtellina in sculture sonore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *