Condividi l'Articolo sui Social

L’assestamento di bilancio che abbiamo discuso solo pochi giorni fa in Consiglio regionale è stata in gran parte un’occasione persa: come Gruppo regionale del PD siamo profondamente contrari al modo in cui la maggioranza di centrodestra ha deciso di impostare il documento contabile. Con i grandi bisogni che ci sono sui territori individuare delle priorità era fondamentale, anche in termini di risorse.

Invece, si è deciso di spezzettare poco più di 15 milioni di euro in ben 117 interventi da circa 100mila euro l’uno, un metodo profondamente sbagliato. E questo è accaduto anche per la provincia di Lecco: piccoli interventi, necessari e meritevoli, ma non da trattare in questo modo e inserire in un bilancio. Per quanto mi riguarda, ho puntato su opere prioritarie e strategiche per tutti, come lo studio progettuale alternativo sia della Lecco-Bergamo che dello svincolo di Pescate, il potenziamento del trasporto ferroviario sulla Milano-Lecco-Tirano, nuove soluzioni per il nuovo attraversamento dell’Adda a Paderno e la sanità nelle aree interne (in particolare nei comuni più distanti come ad esempio Premana, Pagnona, Valvarrone).

Con lo stesso principio, con il collega Gigi Ponti, abbiamo chiesto e ottenuto di finanziare progetti di recupero di maggiore entità, che specificherò meglio di seguito, come quello di Villa greppi. Un’altra idea di governo della regione Lombardia che, sempre con maggiore insistenza, porteremo avanti nei prossimi anni con il laboratorio Lombardia 2028 guidato da Emilio Del Bono.

Gian Mario Fragomeli Consigliere regionale Lecco PD

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *