Parrocchia San Giorgio Martire in Cremeno
San Rocco, 16 agosto 2025
Quest’anno ricorre il 189° anno di devozione al Santo da parte della Parrocchia di
Cremeno e Cassina
Come ogni anno fin dal lontano 1836, il 16 agosto, nel giorno dedicato a San Rocco, la
Parrocchia di Cremeno si raccoglie attorno al Santo che diede la grazia debellando la
piaga del colera che affliggeva i nostri paesi.
L’evento si tramanda dal 1836, anno in cui, a seguito di un voto fatto dalla popolazione di Cremeno durante la pestilenza, trasportando la statua lungo le vie di Cremeno, invocando in preghiera la fine della pestilenza, tali invocazioni furono ascoltate e da allora, la comunità, devota al Santo, rinnova la propria
fede, devozione e riconoscenza per le intercessioni a lui invocate e ricevute.
Da ricordare che nello stesso anno, il 1836, la Comunità di Introbio, alla ricerca della
medesima grazia, fece il voto alla Madonna della Neve di Biandino.
Alle ore 17,00 Santa Messa Solenne in onore del Santo celebrata da Mons. Pierantonio Tremolada
Vesco di Brescia. La Schola Cantorum della Parrocchia San Giorgio accompagnerà la celebrazione
cantando l’ INNO DI S. ROCCO, a seguire processione lungo le vie del paese.
La processione, accompagnata dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio e dal Coro
Parrocchiale, partirà dalla Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giorgio Martire,
percorrendo le Vie San Giorgio, Via Marconi, Via Ing. Combi, Via XXV Aprile, Via
Caleggio, Via Roma fino a raggiungere la Chiesa dedicata a San Rocco dove verrà effettuata la
sosta e verrà impartita la solenne benedizione. La processione risalirà poi Via San Rocco, Via Don
Giovanni Spagnoli proseguendo lungo la Via Crucis, terminando con la benedizione ed il bacio alla
reliquia nella Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giorgio.
A seguire, la festa continuerà presso l’oratorio San Giovanni Bosco.
Anche quest’anno le offerte raccolte sosterranno i costi per il completamento dell’impianto di
illuminazione del campo di calcio/giochi con l’acquisto di quanto necessario per garantire il piacere
del gioco ai nostri ragazzi.
La struttura dell’Oratorio di Cremeno in questi anni è diventata un punto di riferimento per la
Catechesi e la Pastorale Giovanile dell’Altopiano. Per questo motivo si vuole garantire
un’accoglienza dei ragazzi durante tutto l’anno. L’uso degli ambienti dell’Oratorio permette non solo
l’aggregazione giovanile ma anche la possibilità di svolgere attività ricreative e culturali. Inoltre
l’Oratorio ospita la sede della Sezione ANA Alpini di Cremeno oltre alle attività dell’Associazione
Sportiva Stella Alpina ASD. Il campo da calcio permette lo svolgimento di attività sportive e tornei
estivi di calcio.
Partecipiamo quindi numerosi e colmi di gioia di vivere nella grazia di Dio e nell’abbraccio di San
Rocco che sempre sa essere vicino a chi a lui si affida: evviva San Rocco!
Inno di San Rocco https://youtu.be/7S7woHoNVY0
Composto nel 2012 dall’organista Massimo Borassi per la Corale parrocchiale in
occasione della partecipazione a Roma della Parrocchia di Cremeno alla giornata di
Spiritualità in onore di San Rocco organizzata dall’Associazione Europea Amici di San
Rocco (http://www.amicidisanrocco.it )






