Condividi l'Articolo sui Social

PIANI DI BOBBIO (LC) – Nel pomeriggio di Domenica 7 Settembre, la Stazione di Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, ha effettuato un intervento di soccorso per una persona (medico acuto) ai Piani di Bobbio. Le squadre territoriali l’hanno raggiunta, valutata e, in accordo con la centrale, trasportata a valle, prima con il mezzo fuoristrada e poi con la funivia.

LECCO – Pomeriggio intenso per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con tre interventi in poco più di un’ora e l’impiego di altrettanti elicotteri. Le attivazioni sono arrivate dalla SOREU dei Laghi a partire dalle 14:00, a distanza di pochi minuti l’una dall’altra. Nel primo intervento, l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza ha effettuato il recupero di due alpinisti incrodati sul Sasso Cavallo, intorno al settimo-ottavo tiro di via. Attivate le squadre territoriali del CNSAS. Il secondo intervento ha riguardato una persona infortunata nella zona della ferrata del Medale, in fase di discesa. Dopo avere sbagliato sentiero, si era ritrovata in un canale. È stata recuperata dall’elisoccorso di Milano di AREU, con il supporto delle squadre territoriali, compresa quella del centro operativo del Bione, salite a piedi per dare supporto alle operazioni. Il terzo intervento ha visto l’impegno dell’elisoccorso di Bergamo di AREU per tre escursionisti che avevano sbagliato il percorso lungo il Sentiero dei Pizzetti; si erano ritrovati in un punto impervio, senza possibilità di salire o scendere. Sono stati recuperati e portati al centro del Bione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *