INTER U23 0-1 CALCIO LECCO: 0 – 1
INTER U23 (3-5-2): Calligaris; Stante (dal 29′ s.t. Bovo), Prestia, Alexiou; Cinquegrano, Kaczmarski (dal 29′ s.t. Topalovic), Fiordilino (dal 40′ s.t. Lavelli), Kamatè, Cocchi; Spinaccè (dal 13′ s.t. Zuberek), Mosconi (dal 13′ s.t. Agbonifo) (Melgrati, Raimondi, Avitabile, Maye, Venturini, Zarate, David). All. Stefano Vecchi.
CALCIO LECCO 1912 (3-4-3): Furlan; Battistini, Tanco, Ferrini (29° s.t. Romani); Pellegrino (29° s.t. Rizzo), Zanellato, Mallamo (19° s.t. Metlika), Kritta; Galeandro (19° s.t. Voltan), Sipos, Furrer (37° s.t. Alaoui). (Dalmasso, Costant, Marrone, Grassini, Bonaiti, Frigerio, Lovisa). All. Federico Valente.
MARCATORI: al 19° s.t. Metlika (L).
AMMONITI: Stante, Metlika.
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. ASSISTENTI Francesco Tagliaferri di Faenza, Tommaso Mambelli di Cesena. IV uomo: Enrico Cappai di Cagliari. FVS: Dario Testaì di Catania.
NOTE: Spettatori: 1.810 di cui 864 da Lecco. Angoli: 7-6.
Dopo una vita, per la precisione 686’ il Lecco torna a vincere in trasferta e lo fa contro una squadra blasonata come l’Inter U23. Vittoria meritata, con i Blecelesti più volte pericolosi, mettendo in difficoltà la retroguardia nerazzurra.
I padroni di casa non pressochè mai impensierito i ragazzi di Valente che conquistano meritatamente i tre punti in palio, conquistando la prima posizione in classifica a pari merito con il Vicenza.
La prima azione è del Lecco con Furrer che di destro impegna Calligaris. Ancora Blucelesti al 16° con Kritta che crossa dalla sinistra per Ferrini che in scivolata di sinistro manda alto di poco. Come dicevamo il Lecco mette alle corde i nerazzurri con una bellissima azione corale che mette la palla sui piedi di Mallamo che impegna Calligaris che respinge la palla sui piedi di Kritta che di destro manda a lato. I padroni di casa si svegliano al 22° con il tiro di Cinquegrano che Furlan respinge. Sarà l’unica occasione dell’Inter nel primo tempo. In chiusura della prima frazione di gioco ancora Lecco in avanti. Cross in area che Calligaris respinge con i pugni, la sfera giunge sui piedi di Kritta che da fuori calcia a rete, palla fuori di poco.
Secondo tempo ancora di marca Bluceleste. Angolo dalla destra e Galeandro di tacco impegna Calligaris. Si arriva, quindi, al 64° con il Lecco che batte un angolo dalla destra, palla in mezzo la difesa dell’Inter respinge la palla che giunge sui piedi di Metlika che da fuori area di destro infila Calligaris per l’1 a zero.
Al 72° i Nerazzurri cercano il pareggio con l’ex Zuberek che si invola sulla fascia sinistra, arriva in area e calcia a rete, ma sulla traiettoria della palla si trova Zanellato che respinge. Al 79° veloce contropiede di Kritta che dalla sinistra serve l’accorrente Rizzo che cerca la deviazione al volo in rete, ma Calligaris para. All’81° ultima fiammata dell’Inter che butta due palloni in area e tutte e due le volte furlan respinge di pugno.
GIUSEPPE MAZZOLENI