Due gli appuntamenti a maggio dedicati agli insegnanti/bibliotecari (anche se aperti pure al pubblico) e in programma entrambi presso la sede di Palazzo del Commercio in piazza Garibaldi 4 a Lecco. Sabato 10 maggio alle ore 15 Maria Polita– docente universitaria di Storia della lingua e Grammatica italiana, curatrice di laboratori di scrittura con un’attenzione particolare sulla letteratura per l’infanzia – presenterà il suo libro “101 libri da leggere prima dei sette anni” (Solferino).
Una guida, ma anche un vero e proprio strumento di lavoro, per genitori, insegnanti, pedagogisti e librai. Una bussola preziosa che ricorda a tutti che trasmettere la passione per la lettura “non significa cedere a un’astratta e prescrittiva necessità di far leggere, ma regalare un’esperienza unica e indimenticabile che dura nel tempo”.
Mercoledì 14 maggio alle ore 16.30 invece spazio a Maria Giovanna Ravasi, ex direttrice e responsabile della sezione ragazzi della Biblioteca di Lecco, presidente dell’associazione “Leggere per gioco” odv e Maria Franca Ballocco responsabile della libreria La Cicala di Merate, specializzata per ragazzi e insegnanti e tra le fondatrici di “Libringiro”, associazione di promozione sociale odv, per l’appuntamento dal titolo “Leggere ai più piccoli: una mappa per scoprire le ultime novità e una guida per farlo al meglio” .
L’incontro, destinato in particolare alle educatrici dei nidi e alle insegnanti della scuola dell’infanzia, propone una panoramica dei libri più interessanti, con particolare attenzione a quelli presenti alla Fiera del libro di Bologna destinati ai bambini da 2 a 6 anni (Bologna Children’s Book Fair 2025). Dei volumi scelti verranno analizzate le caratteristiche e i motivi che determinano la loro significativa qualità. L’incontro prevede un momento di confronto dialogico tra le conduttrici del corso e i partecipanti, a cui sarà consegnata una bibliografia dei testi analizzati.

