Un Silenzio per la Pace: L’Importanza di Fermarsi per Riflettere
Anche a Lecco un gruppo di cittadini autoconvocati si ritrova in piazza, per testimoniare in silenzio il bisogno di pace e il ripudio della guerra.
L’iniziativa, laica, aconfessionale e apartitica, coinvolge per ora una decina di persone che si trovano ogni giovedì dalle 18 alle 18,30 in Piazza XX Settembre sotto il Palazzo delle Paure. Un gruppo di cittadini e citttadine che nel più assoluto silenzio esprime la contrarietà alla guerra invocando la Pace.
Cosa possiamo fare per esprimere la nostra contrarietà alla guerra, il nostro desiderio di Pace? Questo si sono chiesti un gruppo di persone che, mutuando altre iniziative, hanno deciso di ritrovarsi ogni giovedì in piazza, mezz’ora in silenzio, esponendo uno striscione e alcuni cartelli che comunicano ai passanti la contrarietà alla guerra.
“Spesso ci dimentichiamo di un elemento fondamentale per la convivenza: il silenzio, questo può essere un potente mezzo per promuovere la pace, per riflettere e far riflettere, per connetterci con il nostro essere più profondo e questo ci ha spinto a scegliere questo mezzo di comunicazione”.
L’idea di esprimere le proprie opinioni con un silenzio attivo sta prendendo sempre più piede, questo genere di manifestazione, che invita alla pausa e alla riflessione, che esprime il ripudio della guerra, come recita l’articolo 11 della nostra costituzione, sta ripetendosi e si sta allargando sempre più in varie parti del nostro Paese e nel mondo. Sono tanti i cittadini e le cittadine che da momenti di silenzio collettivi dedicati alla meditazione e alla consapevolezza in segno di rispetto per le vittime di guerre e conflitti, manifestano il desiderio di Pace.
“Si può manifestare il proprio pensiero non solo rumorosamente” ci dicono “ma anche con il silenzio che invoca potentemente un bisogno profondo di pace, invitando alla riflessione coloro che si imbattono nel nostro gruppo silenzioso”. Ancora “ Iniziative come – Un Silenzio per la Pace – ci ricordano che fermarsi non significa essere inattivi, ma piuttosto prendere consapevolezza delle sfide che ci circondano e trovare nuove strade per affrontarle per pretendere che si ascolti il nostro silenzio”.
L’appuntamento è ogni giovedì alle 18 a Lecco in Piazza XX Settembre, sotto il Palazzo delle Paure.
