๐๐ฎ๐ฆ๐ข๐๐๐ฑ | ๐๐ข๐ฌ๐๐ ๐ข๐จ ๐๐ ๐๐๐ฅ๐จ๐ซ๐ โ
A questo link รจ possibile visionare il bollettino Humidex quotidiano di ARPA Lombardia con i livelli di disagio del giorno stesso e per i giorni successivi ๐ก
๐ https://www.arpalombardia.it/โฆ/humidex-disagio-da-calore
Il bollettino HUMIDEX โ Disagio da Calore – viene emesso quotidianamente dal 1 giugno al 15 settembre.
I livelli di disagio indicati dal bollettino sono stimati secondo lโindice Humidex, sviluppato nel 1965 e perfezionato nel 1979 dal servizio meteorologico canadese (Masterton J.M. – Richardson F.A.), che descrive il disagio percepito dall’uomo in condizioni ambientali di elevata umiditร e alte temperature.
Il calcolo dellโindice Humidex consiste nellโapportare una โcorrezioneโ alla temperatura dell’aria (misurata o prevista) in base all’umiditร relativa (misurata o prevista): รจ applicabile solo a temperature tra i 20 e i 55 gradi centigradi. Al di fuori di questo intervallo sono individuabili solamente le categorie estreme di โnormalitร โ per temperature inferiori a 20ยฐC e di โdisagio molto forteโ per temperature superiori a 55ยฐC.
I valori del disagio sono da considerarsi medi e teorici, poichรฉ nella percezione del calore intervengono anche variabili fisiche individuali (altezza, peso, sesso, etร , tipo di abbigliamento, ecc.) e ambientali (intensitร dellโattivitร fisica svolta e, se allโaperto, la presenza di ombra o vento, ecc.).
Il disagio da calore ed i rischi per la salute possono essere limitati adottando comportamenti adeguati, ad esempio limitando lโattivitร fisica nelle ore piรน calde e seguendo unโalimentazione ricca di liquidi.
emesso ilย venerdรฌ 04 luglio 2025
