Condividi l'Articolo sui Social

Autismo e inclusione al centro dello Scigalott 2025: la Scuola di Casargo porta competenza per la prima festa neuro-inclusiva di Lecco.


La prima edizione della festa neuro-inclusiva della città ha visto la collaborazione dei ragazzi della Scuola alberghiera di Casargo.

Si è svolta con successo la Festa di quartiere Scigalott 2025 presso l’oratorio di Acquate, un evento che ha posto al centro l’inclusione, la socialità e il coinvolgimento delle risorse locali.

Quest’anno, tra le novità più significative, la collaborazione con l’A.S.S.T. di Lecco ha permesso di rendere l’oratorio idoneo ad accogliere le famiglie con bambini con disturbi dello spettro autistico. Gli spazi sono stati organizzati per garantire autonomia e comfort ai ragazzi, con tavoli a basso impatto sensoriale e una stanza di decompressione pensata per offrire momenti di tranquillità in un contesto altrimenti stimolante.

Giancarlo Riva, responsabile dell’iniziativa, ha spiegato come la festa si sia arricchita di nuove iniziative: “Allo Scigalott sarà presente la Scuola di Casargo, che mette a disposizione i suoi ragazzi di sala e di cucina per tutta l’intera serata. Ringrazio la parrocchia di Acquate, che hanno permesso all’iniziativa InAUT Inclusione Autismo di poter partecipare allo Scigalott 2025.”

Il valore dell’evento per la comunità e per le famiglie è stato sottolineato anche da Grazia Giana, dirigente medico responsabile del nucleo funzionale autismo della A.S.S.T. di Lecco, che ha evidenziato come questa prima festa neuro-inclusiva della città consenta ai ragazzi con fragilità di partecipare con le proprie competenze, orientandosi in autonomia e usufruendo di strumenti di comunicazione aumentativa alternativa: “È molto importante questa iniziativa perché permette a tutti i ragazzi con disturbi dello spettro autistico di vivere la festa a pieno, godendo anche di momenti di tranquillità grazie agli spazi dedicati.”

Alan Vaninetti, direttore del CFPA di Casargo, ha messo in luce il legame tra la scuola e l’iniziativa: “Siamo contenti di collaborare a questa iniziativa così importante per il territorio lecchese, poiché sposa in maniera completa le finalità del nostro istituto. Il nostro obiettivo è far crescere i ragazzi non solo da un punto di vista professionale, ma anche umano, e momenti come questo permettono loro di mettersi in gioco nella comunità, sviluppando competenze, sensibilità e spirito di responsabilità.”

L’edizione 2025 dello Scigalott conferma l’impegno delle realtà locali nel promuovere iniziative inclusive, valorizzando le competenze dei giovani studenti della Scuola alberghiera di Casargo e rafforzando il senso di comunità del quartiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *