MINORI IN COMUNITÀ, ZAMPIERINI (FDI): “DALLA REGIONE “UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO DA 2,6 MILIONI CHE SOSTIENE 30 COMUNI LECCHESI E DELLA BRIANZA”
La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato un contributo straordinario di 2,6 milioni di euro destinato ai piccoli Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti per sostenere le spese legate all’inserimento dei minori in comunità educative, residenziali e in alloggi per l’autonomia, a seguito di provvedimenti dell’Autorità giudiziaria.
«Si tratta di un segnale concreto di attenzione verso i nostri territori, dove i piccoli Comuni si trovano spesso a dover affrontare costi ingenti e imprevisti per garantire ai minori percorsi di tutela e crescita nelle comunità educative – dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini. – Con questo intervento straordinario, Regione Lombardia conferma vicinanza concreta alle amministrazioni locali e, soprattutto, ai ragazzi, garantendo servizi educativi fondamentali».
La spesa complessiva sostenuta dai piccoli Comuni lombardi per i minori in comunità, solo nel 2024, ammonta a oltre 13 milioni di euro. Questo contributo straordinario si aggiunge alle risorse ordinarie del Fondo Sociale Regionale e rappresenta un sostegno concreto per alleggerire i bilanci comunali, permettendo di garantire percorsi educativi sicuri e di qualità per i ragazzi più fragili.
I 30 Comuni beneficiari dell’ATS Brianza: Burago di Molgora, Camparada, Mezzago, Sulbiate, Roncello, Abbadia Lariana, Ballabio, Barzio, Bellano, Cremeno, Dervio, Esino Lario, Premana, Primaluna, Bulciago, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Colle Brianza, Garlate, Nibionno, Sirone, Veduggio con Colzano, Airuno, Barzago, Brivio, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Osnago, Paderno d’Adda, Viganò.
