Il viaggio di Felice de Vecchi in Persia
La storia editoriale del viaggio di Felice de Vecchi e Gaetano Osculati nella Persia e…
Maggiori informazioniLa storia editoriale del viaggio di Felice de Vecchi e Gaetano Osculati nella Persia e…
Maggiori informazioniLEGGERMENTE: IL 26 SETTEMBRE A LECCO ore 20.30 Officina Badoni ANTEPRIMA NAZIONALE DEL ROMANZO ISPIRATO…
Maggiori informazioniL’AUTOSTRADA MILANO-VARESE COMPIE 100 ANNI. Il 21 settembre 2024, gli Automobile Club di Milano e…
Maggiori informazioniGiornata molto importante per la Memoria Industriale di Lecco , con l’inaugurazione di ” Officina…
Maggiori informazioniIl tramonto del paesaggio.Antichi e nuovi orizzonti nell’arte lecchese e lombardaA cura di Lorenzo Paolo…
Maggiori informazioniDomenica 22 settembre 2024 alle 15.30al Museo Etnografico dell’Alta Brianza Località Camporeso – Galbiateè stata…
Maggiori informazioniFrancesca Manzoni (Barzio 1710 – Cereda 1743), lontana parente di Alessandro Manzoni, fu in un…
Maggiori informazioniDopo un’estate da record nei cinema italiani, continuano le promozioni con l’appuntamento di “Cinema in…
Maggiori informazioniCandida Lena-Perpenti e la scoperta di una nuova specie di Campanula a Perlasco in Valsassina.…
Maggiori informazioniCon “Le Ragazze Fantasma” (Bookabook), Virginia Benenati ha vinto la sesta edizione del premio letterario…
Maggiori informazioniLa Provincia di Lecco, in collaborazione con Lecco Heritage-sistema museale, promuove per il secondo anno…
Maggiori informazioniVILLE APERTE IN BRIANZA: DAL 14 AL 29 SETTEMBRE L’EDIZIONE AUTUNNALE Ville aperte in Brianza,…
Maggiori informazioniPochi conoscono la bella figura del nipote dello Stoppani. Mons. Antonio Stoppani (1873-1940), vicario apostolico…
Maggiori informazioniGiunge alla sua III edizione MedFest, nato allo scopo di valorizzare il patrimonio storico-artistico medievale…
Maggiori informazioniIl libro Voce dal Monte uscito nel 1929 per La Rivista di Lecco, raccoglie due…
Maggiori informazioniQuesto lo aspettavo davvero da tempo.È forse il romanzo più sentito. Quello che mi ha…
Maggiori informazioniSi è conclusa Sabato 24 la lunga esposizione di quadri organizzata a Margno da Fabio…
Maggiori informazioniAnche se davanti a un pubblico molto limitato, molto interessante l’esposizione di Beppe Roncari del…
Maggiori informazioniL’EREDITÀ CULTURALE DI ALESSANDRO MANZONI: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM “RAPSODIA MANZONIANA” Martedì 27…
Maggiori informazioniQuesto opuscolo intitolato “Il Club Alpino e la Valsassina-” (vedi foto della copertina) è interessante…
Maggiori informazioni