Legambiente: la crisi climatica cambia la montagna !
Legambiente: Focus su impianti dismessi e costi ambientali in montagna Legambiente presenta i dati del…
Maggiori informazioniLegambiente: Focus su impianti dismessi e costi ambientali in montagna Legambiente presenta i dati del…
Maggiori informazioniSi mostrava con timido silenzio ai margini del bosco. In lontananza le nevi della Grigna…
Maggiori informazioniL’insetto che vedete all’opera nella foto, sta facendo scorta di polline per nutrire la covata…
Maggiori informazioniQuattro lupi uccisi in Trentino, forse avvelenati. Ogni anno in Italia centinaia di lupi vengono…
Maggiori informazioniASSOCIAZIONE VITTIME DELLA CACCIA: CINQUE MESI DI FUOCO, MORTI, FERITI E TANTI SOPRUSIDal 1° settembre…
Maggiori informazioniIl suo tronco non possiede le spire ritorte e serpeggianti del glicine che spesso si…
Maggiori informazioniSi ricomincia con la tradizionale campagna per la tutela della migrazione rospi del Moregallo.Primo impegno…
Maggiori informazioniRoberto Bergamini sulla parete Fasana, intervistato dal mensile “Le Orobie”. “Con la neve emerge la…
Maggiori informazioniLa Comunità Europea ha abbassato la guardia.Il lupo, simbolo della nostra biodiversità, sarà meno protetto…
Maggiori informazioniL’alberello riprodotto nella foto, scattata un paio di mesi fa all’Alpe di Cova, sui monti…
Maggiori informazioniLe montagne incantano, raccontano storie da ascoltare in quanto simbolo perenne di un territorio.Immobili e…
Maggiori informazioniCALENDARIO manutenzione SENTIERI.Anche quest’anno la Commissione Sentieri sezionale propone 3 giornate di manutenzione sentieri nel…
Maggiori informazioniAnche il CAI di Lecco, sezione Cassin, interviene sulla problematica della strada agrosilvo pastorale in…
Maggiori informazioniFORMAZIONI TEORICO-PRATICHE SULLA FILIERA AGRICOLACOLTIVARE- TRASFORMARE- COMUNICARE COL PUBBLICOPer giovani e giovani adulti dai 15…
Maggiori informazioniSalviamo le Aquile reali e la biodiversità della Val BoazzoNo alla strada per i Piani…
Maggiori informazioniDi solito orticoltori e giardinieri la considerano pianta infestante, stante le sue capacità di crescere…
Maggiori informazioniGli appuntamenti 2025 della squadra forra regionale del Cnsas lombardo sono cominciati nei giorni scorsi…
Maggiori informazioniAlmeno questa volta il nome dell’erba riportata nella fotografia non è stato imposto da Linneo.…
Maggiori informazioniIn Lombardia, nel 2024, la media annuale di concentrazione del PM10 (particolato grossolano) si attesta…
Maggiori informazioniIl borgo di Lecco, prima che ‘”s’incamminava a diventar citta”‘, ha saputo produrre molti dipinti…
Maggiori informazioni