Le brossure editoriali a stampa di alcuni libri ottocenteschi
Queste considerazioni che andiamo a fare, riguardano un aspetto curioso della storia di alcuni libri…
Maggiori informazioniQueste considerazioni che andiamo a fare, riguardano un aspetto curioso della storia di alcuni libri…
Maggiori informazioniIl programma espositivo sarà aperto, dal 15 marzo all’8 giugno 2025, dalla personale di Arturo…
Maggiori informazioni“…la bella e la bestia hanno questo in comune: si sentono osservate…”. Sergio del Molino,…
Maggiori informazioniIl lecchese Gino Buscaglia, conosciutissimo in Valsassina poiché per molti anni ha gestito il Cineforum…
Maggiori informazioniUn lampo in un click all’Unitre Valsassina con Elio Spada e Giovanni Lococciolo: quattro chiacchiere…
Maggiori informazioni“Una luna pesante, colore del caldo…” Una luna straziante che vede dall’alto ogni evento, ogni…
Maggiori informazioni“La macchina veloce curvò verso il cancello aperto…lei mi venne incontro…come stai?…non sai di me?…no,…
Maggiori informazioniUn laboratorio di Murales, proposto dall’artista e writer Pierluigi Pintori, dedicato a ragazze e ragazzi…
Maggiori informazioniUn “nuovo” affresco trecentesco a Bonacina Giovedì 27 Febbraio 2025 ore 21:00 – Sala Neogotica…
Maggiori informazioniUna strage dimenticata. Non ne parlano i libri di storia, non lo troverete facilmente su…
Maggiori informazioniA cura della Biblioteca Comunale di Esino Lario, sabato 15 febbraio 2025 presso la sala…
Maggiori informazioniA Vercurago, vicino a quello che viene considerato il castello dell’Innominato, sul Sacro monte di…
Maggiori informazioniVenerdì 14 febbraio, alle 9.30, presso il Museo di Storia Naturale di Milano, si terrà…
Maggiori informazioniCorso di Inglese dalla BCC Valsassina, scontato per Soci e Clienti
Maggiori informazioniIl prof. Enrico Baroncelli, Presidente dell’Unitre Valsassina, il 5 Febbraio 2025 presso la sede della…
Maggiori informazioniLe associazioni librarie nell’ottocentoL’ associazione o sottoscrizione libraria non era altro che un tipo di…
Maggiori informazioniA 40 anni, Franz Kafka, l’uomo che non si sposò mai né ebbe figli, si…
Maggiori informazioniNumerosi gli appuntamenti in programma a febbraio al planetario civico di Lecco. Si inizia venerdì…
Maggiori informazioniUn concerto per ricordare, per non dimenticare! Il Coro Valsassina venerdì scorso a Civate insieme…
Maggiori informazioniÈ all’insegna di grande partecipazione di pubblico l’inizio del 2025 del Cinema Nuovo Aquilone.Numeri importanti…
Maggiori informazioni