Screenshot
Condividi l'Articolo sui Social

TRIESTINA – CALCIO LECCO: 1 -1

TRIESTINA (3-5-2): Matosevic; Anzolin, Kosijer, Moretti; Pedicillo, Jonsson, Ionita, D’Urso (41° s.t. Gunduz), Tonetto; Vertainen, Voca (1° s.t. Sambu) (Borriello, Palma, Moises, Attys, Vicario, Bagnou, Izzo). ALLENATORE: Giuseppe Marino.

CALCIO LECCO (3-4-2-1): Furlan; Battistini, Tanco, Ferrini; Pellegrino (30° s.t. Rizzo), Zanellato (37° s.t. Bonaiti), Metlika (15° s.t. Mallamo), Kritta; Furrer (30° s.t. Alaoui), Frigerio (15° s.t. Galeandro); Sipos (Tscholl, Dalmasso, Marrone, Mihali, Lovisa, Romani, Anastasini). All. Federico Valente.

MARCATORI: Ferrini (L) 18°s.t., D’Urso (T) 25°s.t.

ARBITRO: Francesco Aloise di Voghera. ASSISTENTI Nirintsalama Tsiferana Andriambel di Roma 1, Roberto D’Ascanio di Roma 2. IV UOMO: Filippo Colaninno di Nola. Ass. Fvs: Simone Della Mea di

Udine.

NOTE Spettatori: 550 di cui 180 ospiti. Ammoniti: Pellegrino. Angoli: 9-6.

Alla vigilia della trasferta del Lecco a Trieste si pensava che le traversie societarie potessero influire sull’andamento della partita, rendendo i friulani un pò in difficoltà. Invece ecco la partita che non ti aspetti, con i Blucelesti, reduci dalla vittoria casalinga con l’Ospidaletto, che soffrono la velocità, tenuta fisica ed organizzazione dei giocatori di Mister Marino.

Per gran parte della partita i padroni di casa hanno tenuto il possesso palla, anche se questo non dà la sicurezza della vittoria, con gli ospiti sempre in ritardo e incapaci di sviluppare una difesa efficace atta a contrastare il possesso avversario e non riuscendo mai a rubare la sfera dei piedi avversari.

Dopo un primo tempo insufficiente i Blucelesti hanno cercato di cambiare marcia nella ripresa, ma con poco costrutto, riuscendo tuttavia. Apssare in vantaggio grazie ad una pregevole azione manovrata. Ma l’illusione dura pochissimo perché i friulani giungano pressochè subito al pareggio. Insomma alla fine dei conti, per come si è sviluppata la partita ed il gioco del Lecco un punto guadagnato.

Il primo in porta è al 6° ed è di Furrer, fuori di poco. Al 14° risponde Vertainen che di destro calcia in mezzo all’area, ne esce un tiro sul quale Furlan deve tuffarsi per deviare in angolo. Seguono un paio di calci d’angolo per parte, ma non scaturiscono pericoli per entrambi i portieri.

SI passa così al 57° della ripresa quando su un cross dalla destra Sipos di testa manda a lato. Al 62° il Lecco passa in vantaggio. Angolo dalla destra tiro forte di Kritta che Matosevic respinge di pugno sui piedi di Battistini che da dentro l’area crossa in mezzo per la deviazione a rete di Ferrini. Al 67° ci tenta Galeandro dalla lunga distanza con un destro, palla fuori. Al 69° ci tenta Moretti che con un colpo di testa velleitario da fuori area cerca la rete, Furlan non ha problemi.

Al 70° ecco il pareggio dei padroni di casa. Tonetto crossa in mezzo, la palla respinta dalla difesa del Lecco giunge sui piedi di D’Urso che calcia a rete, deviazione di tacco di che spiazza Furlan ed è 1 a 1. All’83° il Lecco cerca ancora di tornare in vantaggio con una bella azione di Rizzo che entra in area e dal fondo calcia e rete, Matosevic para.

GIUSEPPE MAZZOLENI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *