Festival della Geografia a Villasanta
Dal 18 al 21 settembre, presso Villa Camperio a Villasanta, si susseguiranno quattro giorni di…
Maggiori informazioniDal 18 al 21 settembre, presso Villa Camperio a Villasanta, si susseguiranno quattro giorni di…
Maggiori informazioniDal 26 al 28 settembre il Festival Treccani della Lingua Italiana a Lecco Responsabilità il…
Maggiori informazioniImmagino sia ovvio sostenere che tutti gli appassionati di montagna – e molti che non…
Maggiori informazioniA breve nelle edicole e nelle Librerie il nuovo racconto storico a cura di Enrico…
Maggiori informazioniNon e’ certo cosa comune trovare disegni antichi di mappe delle montagne valsassinesi.In questo caso…
Maggiori informazioniDal 3 al 5 ottobre 2025 Lecco ospita una nuova edizione del Festival “Lecco Città…
Maggiori informazioniCon la prima visone di Elisa, il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, in contemporanea…
Maggiori informazioniDUE INIZIATIVE UNITE DA UN FILO ( DI SETA) Officina Gerenzone APS e Associazione Giuseppe…
Maggiori informazioniI funghi, chiacchieroni, suonano anche in una band inglese E’ proprio vero? I funghi suonano…
Maggiori informazioniDi Tartavalle terme tratteremo della scoperta della fonte, e di coloro che l’hanno fatta conoscere…
Maggiori informazioniUna serata sicuramente molto interessante ieri sera a Villa Migliavacca di Introbio, con due protagonisti…
Maggiori informazioniDal 23 Agosto al 7 Settembre la Fiera del LIbro di Como: amplissimo il programma…
Maggiori informazioniUn bambino di secoli fa che torna a raccontarci la sua storia. E con lui,…
Maggiori informazioniPézze, o pettorina, appartenuta a Carla Tenderini, fu Carlo di Torc (Venezia), e da essa…
Maggiori informazioniLena Perpenti rivoluzionaria? Un atto notarile del 30 ottobre 1798 emanato dalla Repubblica Cisalpina inizia…
Maggiori informazioniMedFest 2025 – ORGANETTO FASCINATIONcon Cristina Alís Raurich Barzio, Chiesa di Sant’Alessandro martire (Via Francesca…
Maggiori informazioniAvevamo interrotto il nostro viaggio nella Valsassina del Cinquecento, nel passo in cui il testo…
Maggiori informazioniVogliamo ricordare una lettera che sorprenderà la Lecco opulenta dei nostri giorni. E’ anche un…
Maggiori informazioniPossono forse essere contati sulle dita di una mano cronisti, studiosi e storici che, soprattutto…
Maggiori informazioniA Bindo c’è la chiesina dedicata a San Biagio tinteggiata di rosso, coi muri scrostati…
Maggiori informazioni