La Valsassina di altri tempi
La Valsassina, come altre valli alpine, nel Novecento ha subito importanti trasformazioni.L” occupazione intensiva di…
Maggiori informazioniLa Valsassina, come altre valli alpine, nel Novecento ha subito importanti trasformazioni.L” occupazione intensiva di…
Maggiori informazioniGiovedì 3 aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra “Essere Artisti. Uno sguardo…
Maggiori informazioni“Umano, non umano. Rileggere la società del rischio dentro la natura”: protagonisti dal 23 al…
Maggiori informazioniNel corso dei secoli passati la violenza delle pubbliche autorità (religiose e civili) sui libri…
Maggiori informazioniPerdutaMENTE – un film di Paolo Ruffini e Ivana Di Biase Un viaggio intenso e…
Maggiori informazioniDal 20 marzo ritorna Leggermente edizione 2025a questa pagina il programma completohttps://www.leggermente.com/programma.html
Maggiori informazioniSan Giuseppe, il padre putativo di Gesù, definito uomo giusto dai Vangeli, venne proclamato l’8…
Maggiori informazioniQueste considerazioni che andiamo a fare, riguardano un aspetto curioso della storia di alcuni libri…
Maggiori informazioniLe Streghe del Lario, domenica 16 marzo
Maggiori informazioniIl programma espositivo sarà aperto, dal 15 marzo all’8 giugno 2025, dalla personale di Arturo…
Maggiori informazioni“…la bella e la bestia hanno questo in comune: si sentono osservate…”. Sergio del Molino,…
Maggiori informazioniIl lecchese Gino Buscaglia, conosciutissimo in Valsassina poiché per molti anni ha gestito il Cineforum…
Maggiori informazioniUna delle piu’ antiche testimonianze della presenta del cristianesimo in Lombardia, la si deve alla…
Maggiori informazioniVenerdì 7 marzo alle 18 in Torre Viscontea sarà inaugurata la mostra “Afghana. Reportage dal…
Maggiori informazioniL’invenzione o esaltazione di Santa Croce e’ una festa antica e densa di significati, rende…
Maggiori informazioniAlle medie spesso si studiano i generi e, tra questi, il giallo ha una grande…
Maggiori informazioniIl Museo di Vendrogno Muu, in collaborazione con il gruppo di pittura Valsassina “Collezionando” e…
Maggiori informazioniLa ricerca di documenti antichi per comprendere meglio l’età presente, ha impegnato da sempre, sui…
Maggiori informazioni“Una luna pesante, colore del caldo…” Una luna straziante che vede dall’alto ogni evento, ogni…
Maggiori informazioniUn “nuovo” affresco trecentesco a Bonacina Giovedì 27 Febbraio 2025 ore 21:00 – Sala Neogotica…
Maggiori informazioni