La protezione dei boschi in Valsassina, in un antico documento
Nei secoli passati, nella verde Valsassina, le istituzioni governative pensavano come tutelare e gestire nel…
Maggiori informazioniNei secoli passati, nella verde Valsassina, le istituzioni governative pensavano come tutelare e gestire nel…
Maggiori informazioniUna delegazione dell’Università della Terza Età Valsassina in visita al Museo di Premana. Una visita…
Maggiori informazioniElia Rosati è uno storico, classe 1980, svolge attività didattica e di ricerca storiografica neofascista…
Maggiori informazioniARTE SACRA NELLA PARROCCHIA DI BELLANO Percorso accompagnato A cura dei Custodi del Patrimonio Sabato…
Maggiori informazioniReperti importanti di storia locale In una stretta viuzza in centro Paese, proprio sotto la…
Maggiori informazioniLe liberta’ della Valsassina di non pagare gabelle. Va abbastanza di moda ogni qualvolta cambia…
Maggiori informazioni“L’artista è quella persona che sa trasmetterti le sue emozioni”: così, con questa bella frase…
Maggiori informazioniLa Rassegna Organistica Valsassinese giunge alla 53^ edizione rinnovando la partecipazione di numerosi artisti provenienti…
Maggiori informazioniL’incontro di ieri pomeriggio al Planetario e poi al Museo Archeologico è stato presentato da…
Maggiori informazioni𝐋𝐢𝐠𝐚𝐛𝐮𝐞: 𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞! Scoprite la grande mostra su Antonio Ligabue accompagnati dalla curatrice 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚…
Maggiori informazioniLe guide alpine dell’ottocento, ricordano sempre ai cari lettori che passano per Introbio di visitare…
Maggiori informazioniIl 5 Luglio la Chiesa Cattolica venera come Santo Ulrico o Ulderico (in latino Udalricus).…
Maggiori informazioniSol Mi Do La- La Re Sol Mi- Do…c’è una terra silenziosa dove ognuno vuol…
Maggiori informazioniSiamo lieti di invitarvi all’inaugurazione del Lake Como Museum, un nuovo spazio dedicato alla storia,…
Maggiori informazioniSi svolgerà il prossimo giovedì 10 luglio alle 18 nella sala conferenze del Civico Planetario…
Maggiori informazioni“Esiste un mondo sommerso, sotto le Piramidi di Giza, fatto di tunnel, pozzi, forse addirittura…
Maggiori informazioniSi è svolto in Moldavia dal 16 al 20 Giugno un convegno sui “vini dealcolati”…
Maggiori informazioniSlogan fascisti, ottimo strumento per mantenere il potere anche nelle nostre Valli Dal 1922 al…
Maggiori informazioniAi crocicchi, lungo i sentieri, in cima a un costone, accanto a un muretto di…
Maggiori informazioniIl civico istituto musicale “G. Zelioli” di Lecco si conferma una realtà viva e formativa…
Maggiori informazioni