Festival della Geografia a Villasanta
Dal 18 al 21 settembre, presso Villa Camperio a Villasanta, si susseguiranno quattro giorni di…
Maggiori informazioniDal 18 al 21 settembre, presso Villa Camperio a Villasanta, si susseguiranno quattro giorni di…
Maggiori informazioniTempo sottile all’Officina Badoni di Lecco venerdi 19 Settembre
Maggiori informazioniImmagino sia ovvio sostenere che tutti gli appassionati di montagna – e molti che non…
Maggiori informazioniRicordo e musica per celebrare la vita e l’eredità di tre coriste amatissime che ci…
Maggiori informazioniDal 3 al 5 ottobre 2025 Lecco ospita una nuova edizione del Festival “Lecco Città…
Maggiori informazioniNell’ambito delle iniziative del Medfest, festival dedicato alla cultura medievale, l’associazione MUSEO ITALIA TOUR collabora…
Maggiori informazioniGiovedì 18 settembre alle 18 in biblioteca verrà presentato il libro “Il paese sul lago:…
Maggiori informazioniDUE INIZIATIVE UNITE DA UN FILO ( DI SETA) Officina Gerenzone APS e Associazione Giuseppe…
Maggiori informazioniNel 303 d. C. l’Imperatore Diocleziano ordina ai soldati romani di effettuare un rito pagano…
Maggiori informazioniLa Pro Loco di Pasturo organizza una gita al Museo Egizio di Torino Domenica 5…
Maggiori informazioniVenerdì 5 settembre alle 18 sarà inaugurata, in Torre Viscontea, la mostra “La satira a…
Maggiori informazioniDal 23 Agosto al 7 Settembre la Fiera del LIbro di Como: amplissimo il programma…
Maggiori informazioniUn bambino di secoli fa che torna a raccontarci la sua storia. E con lui,…
Maggiori informazioniA seguito del decreto del Sindaco n. 6 del 18/08/2025 si avvisa che dal 1°…
Maggiori informazioniSinceramente non mi sembra una grande ideona, quella di cui la Presidente del Consiglio italiano…
Maggiori informazioniVogliamo ricordare una lettera che sorprenderà la Lecco opulenta dei nostri giorni. E’ anche un…
Maggiori informazioniNei secoli passati, in particolare, era d’uso annunciare su riviste o giornali la pubblicazione a…
Maggiori informazioniIl diario inedito di Antonietta Nogara nei mesi drammatici del 1944 sul nuovo numero di…
Maggiori informazioniSono ben 310 i progetti finanziati in tutte le province lombarde grazie all’Avviso Unico 2025,…
Maggiori informazioniGli Alpini di oggi lo dimenticano, ma la caduta del Fascismo inizia proprio con a…
Maggiori informazioni