Sono ben 310 i progetti finanziati in tutte le province lombarde grazie all’Avviso Unico 2025, la misura con cui Regione conferma e rafforza il proprio impegno a fianco di chi promuove la cultura nei territori, tra enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore. Il finanziamento complessivo è di oltre 5 milioni di euro.
“Abbiamo premiato la qualità – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso – la varietà e la capacità di dialogare con le comunità. Dietro ogni progetto c’è un presidio culturale che custodisce e rinnova l’identità lombarda: dalla musica al teatro, dalle arti visive al patrimonio immateriale. I numeri restituiscono una fotografia dinamica: ogni provincia ha presentato proposte solide, frutto di esperienze radicate nel territorio.
In provincia di Milano sono stati assegnati oltre 1,3 milioni di euro per 94 attività culturali. A Bergamo sono 39 le iniziative sostenute, per un valore complessivo di oltre 745.000 euro; a Brescia 46, per un totale di 704.000 euro. A Varese si contano 30 progetti per quasi 488.000 euro; a Como 16 proposte per 262.000 euro; a Lecco 16 interventi per circa 226.000 euro, destinati a 16 iniziative culturali, promosse da enti pubblici, associazioni e realtà del terzo settore.
226.157 EURO DESTINATI ALLA PROVINCIA DI LECCO PER 16 PROGETTI
Soddisfazione esprime il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini .Un ringraziamento particolare va anche al presidente dell’Associazione Res Musica, Angelo Rusconi, per il suo impegno nella promozione del MEDFEST 2025, festival che valorizza storia, musica e tradizioni medievali lombarde con respiro internazionale».
I progetti finanziati in provincia di Lecco
- Consorzio Brianteo Villa Greppi – Note in Brianza, tra tradizione e sperimentazione – € 19.040,00
- Associazione Colico Festival Musica sull’Acqua – Festival Musica sull’Acqua 2025 – € 20.000,00
- Res Musica – Centro Ricerca e Promozione Musicale – Medfest – Medioevo Festival in Lombardia 2025 – € 9.800,00
- Les Cultures APS – Immagimondo. Viaggi, luoghi, culture – 28ª edizione – € 7.000,00
- Comune di Lecco – Lecco Città dei Promessi Sposi – € 17.500,00
- Comune di Robbiate – Rassegna I Luoghi dell’Adda – € 5.611,00
- Associazione Madonna del Rosario ODV Onlus – Capolavoro per Lecco – VII edizione – € 17.500,00
- Fondazione COE – Museo Gianetti – Convivium – € 12.000,00
- Consorzio Brianteo Villa Greppi – Fermenti culturali: il Fondo Greppi e la catalogazione dei taccuini di Alessandro Greppi – € 18.000,00
- Comune di Bosisio Parini – Adeguamento funzionale dello spazio mostre annesso alla biblioteca – € 12.000,00
- Associazione Culturale Il Corno – Narr-Azioni – € 11.500,00
- Comune di Sirone – Nuovo allestimento delle zone ingresso, accoglienza, bimbi e studio della biblioteca comunale – € 24.156,79
- Comune di Robbiate – Polo culturale inclusivo “L’Isola che non c’è” – € 25.550,00
- Piccoli Idilli – Caffeine – Incontri con la danza – € 9.000,00
- Il Cerchio Tondo APS – I Luoghi del Lago, dei Colli e dei Monti – Festival di teatro dei burattini – 2ª edizione 2025 – € 5.000,00
- Parrocchia di San Nicolò – Cinema Nuovo Aquilone – € 12.500,00